Browse Author by Francesco
Arredamento

Ferramenta per mobili

Ferramenta per mobili

Ferramenta per mobili: piccoli elementi per dare nuova vita alla tua cucina

I mobili della cucina vengono scelti con estrema cura ed attenzione, mobili che di solito sono molto resistenti e durano quindi a lungo nel tempo. Dopo molti anni ecco che sono ancora belli, ma hanno qualche piccolo acciacco. Dopotutto è normale che sia così, ma spesso capita che alcune persone credano sia arrivato il momento di gettare via qui mobili e sostituirli solo perchè ci sono questi questi piccoli problemi. Niente di più sbagliato, perché gettare via una cucina che portiamo nel cuore per piccoli acciacchi senza importanza? Perché invece non provare a riparare e rinnovare i mobili della cucina? Sì, basta andare alla ricerca di sistemi per mobili, accessori e pezzi di ricambio. Ecco il gioco è fatto.

Sistemi per mobili a scorrimento ed estrazione

Nella maggior parte delle cucine di nuova realizzazione sono presenti sistemi a scorrimento o ad estrazione sia per i cassetti che per le ante. Spesso sono presenti anche dei cestelli a scorrimento o ad estrazione. Questi sistemi con il passare del tempo possono rovinarsi e smettere di funzionare bene. Sostituire questi sistemi è semplice. Sono infatti sufficienti viti, trapano, cacciavite, avvitatore elettrico e pochi semplici gesti. Si tratta inoltre si sistemi di semplice reperibilità, che possono essere acquistati anche dal ferramenta oppure online, e che costano davvero poco.

Lo stesso vale per le giunzioni, le cerniere, i pomelli e le maniglie, tutti elementi che con il passare del tempo vanno incontro ad una naturale usura e che possono essere sostituiti con estrema semplicità per donare di nuovo alla cucina funzionalità ed estetica.

Sistemi per mobili, anche per trasformare un mobile

Ferramenta per mobili sono la scelta ideale anche per trasformare la cucina. Perché ad esempio non realizzare un tagliere a scorrimento acquistando un apposito sistema, una superficie in legno e delle gambe apposite! In questo modo è possibile creare in cucina un ulteriore piano di lavoro. Non ingombra dato che si nasconde facilmente sul mobile della cucina, ma può essere tirato fuori all’occorrenza. Con una simile metodologia è anche possibile costruire un tavolo a ribalta da parete per ottimizzare al meglio lo spazio che si ha a disposizione.

Senza dimenticare poi che è possibile aggiungere altri accessori, come dei cestelli ad estrazione laddove non sono presenti e anche negli angoli morti della stanza, tra il muro e il frigo ad esempio, come dei sottopensili per le spezie o per i bicchieri a calice, come dei cestelli da appendere sempre sotto ai pensili per riporre alcuni degli ingredienti di maggiore utilizzo.

Dove effettuare l’acquisto dei sistemi per mobili e a cosa prestare attenzione

I sistemi per mobili possono essere acquistati presso le ferramenta, i negozi di fai da te e di bricolage, i supermercati più forniti che hanno corsie dedicate alla cura della casa. Ovviamente si possono acquistare anche online, cosa questa che a nostro avviso è consigliabile. Gli store online hanno una più vasta gamma di modelli. Hanno magazzini più grandi e quindi di solito i pezzi sono sempre disponibili. Applicano prezzi più bassi rispetto alla media. Inoltre non è necessario neanche uscire di casa per fare gli acquisti di cui si ha bisogno! A cosa prestare attenzione al momento dell’acquisto? A nostro avviso è sempre meglio optare per pezzi realizzati da importanti marche del settore, perché si tratta di marche che selezionano i materiali in assoluto migliori e che sottopongono i loro articoli a molti test prima di immetterli sul mercato. Si ha in questo modo la garanzia che si tratti di prodotti di qualità, realizzati per durare a lungo nel tempo, resistenti, robusti, oltre che sicuri al cento per cento.

Arredamento

Sostituzione serrature

Sostituzione serrature

La maggior parte delle persone crede che sia necessario la sostituzione serrature della porta di casa solo in caso di emergenza, quando, ad esempio, si perdono le chiavi, quando queste ci vengono sottratte a causa di un furto, quando la serratura non funziona più alla perfezione oppure nel caso in cui si subentri in una nuova casa e si voglia avere la certezza che nessun altro sia in possesso delle chiavi.

Sostituzione serrature: sarebbe bene effettuarla ogni 2 anni

In realtà, il servizio di sostituzione serrature dovrebbe essere scelto non solo in caso di emergenza. Secondo gli esperti del settore, sarebbe bene richiederlo addirittura ogni 2 anni.

La microcriminalità: un fenomeno preoccupante

Un tempo subire un furto era un evento straordinario. Chi lo subiva, si sentiva poi più tranquillo. Impossibile che i ladri vadano a colpire nuovamente la stessa casa, anche se si tratta di ladri diversi da quelli che hanno fatto il colpo in precedenza. Un tempo poi solo le case delle persone più facoltose erano sotto l’occhio del mirino.

Oggi la situazione è cambiata. Oggi ogni abitazione, anche quella in assoluto più piccola, anche quella che di facoltoso sembra non avere assolutamente nulla, può essere presa di mira dai ladri. I ladri poi possono colpire la stessa abitazione anche più volte nel corso dell’anno. Non solo, la microcriminalità un tempo era retaggio esclusivo delle grandi città. Oggi invece i ladri arrivano ovunque, anche nelle cittadine in assoluto più piccole, dove tutti si conoscono più che bene, dove un tempo non accadeva niente di brutto agli abitanti. Oggi non si può più stare tranquilli in nessun luogo. Èd è proprio per questo motivo che è necessario proteggere la propria casa al meglio.

Investimenti

Crowdfunding immobiliare

Crowdfunding immobiliare

Crowdfunding immobiliare, un’opportunità da cogliere al volo

Il crowdfunding immobiliare è un fenomeno piuttosto nuovo, quantomeno qui da noi in Italia, proprio per questo motivo poco conosciuto. È però da considerarsi come un’opportunità da cogliere al volo, una grande opportunità che rende il mercato dei finanziamenti immobiliari molto più democratico.

Crowdfunding immobiliare: come funziona

Il crowdfunding immobiliare ha luogo online, tramite apposite piattaforme, che operano ovviamente secondo le leggi attualmente vigenti e garantiscono la massima trasparenza possibile. Le società immobiliari possono sottoporre alla piattaforma un progetto che hanno in mente, di solito l’acquisto di un bene immobile e in alcuni casi anche la sua ristrutturazione. Ovviamente l’acquisto del bene immobile ha come finalità la sua messa in vendita sul mercato, la sua messa a reddito tramite affitto, la sua trasformazioni in una struttura ricettiva e simili. Le società immobiliari scelgono questa strada, in modo da non dover finanziare di tasca loro in modo completo il progetto, per alleggerire insomma il loro investimento.

Sulla piattaforma tutti coloro che vogliono investire nel mattone possono registrarsi e dare vita al loro wallet. Quando trovano un progetto di loro interesse, possono investire, ovviamente in base ai soldi che hanno a loro disposizione. L’investimento viene così suddiviso tra più investitori, in percentuale variabile.

Per quanto tempo un progetto può essere finanziato e cosa accade dopo il finanziamento

Progettazione

Cos’è la planimetria catastale rasterizzata

planimetria catastale rasterizzata

La planimetria catastale rasterizzata è la scansione di una piantina catastale, rappresentata generalmente in scala 1:200, che include la suddivisione di tutti gli spazi interni dell’immobile (appartamento , negozio, ufficio, garage ecc.) e viene prelevata dagli uffici catastali dell’Agenzia delle Entrate.

Nella planimetria catastale rasterizzata sono presenti alcune importanti informazioni che riguardano l’unità immobiliare quali: il piano di riferimento, le diverse altezze all’interno, le eventuali proprietà confinanti con l’immobile, la destinazione di tutti i locali come cucina, ripostiglio, bagno, e la posizione dell’immobile rispetto al nord. E’ annotato inoltre, il nome del tecnico che ha eseguito le modifiche del documento.

Rasterizzazione della planimetria

Qualora la planimetria non risultasse ancora acquisita nell’archivio informatizzato del catasto è necessario procedere alla sua rasterizzazione utilizzando un’apposita applicazione ministeriale chiamata DOCFA. Quest’operazione può essere fatta direttamente dal proprietario dell’immobile rivolgendosi all’Agenzia delle Entrate oppure delegando un professionista abilitato.

Come richiedere la planimetria catastale rasterizzata

La planimetria rasterizzata dev’essere richiesta esclusivamente da un avente titolo come il proprietario, il comproprietario, un erede, oppure da una persona da lui delegata. Per eseguire la richiesta della planimetria catastale rasterizzata occorrono sia i dati relativi all’immobile da sottoporre a scansione, che quelli del suo proprietario. Se questi dati non si conoscono, bisogna richiedere la visura catastale per ricavare i dati necessari alla compilazione della domanda.

E’ importante considerare inoltre, che non è sempre possibile estrarre la planimetria rasterizzata di una proprietà immobiliare. Questo dipende dalla mancata rasterizzazione della planimetria catastale da parte dell’ufficio del catasto di riferimento. In tal caso, le planimetrie non rasterizzate, possono essere acquisite presentando la richiesta direttamente all’Agenzia delle Entrate ed attendere circa due settimane affinchè venga completata la registrazione all’interno dell’archivio telematico.

Arredamento

Cucine in muratura classiche

cucine in muratura

Coloro che amano le cucine in muratura classiche sanno bene che non rappresenta soltanto la scelta di un genere di arredamento, ma anche uno stile di vita. Parliamo di cucine semplici in legno e muratura composte da materiali naturali che vengono prodotte a mano da abili artigiani.

La cucina Solaia Bianco modernariato (in foto), come si comprende dal nome, questa splendida cucina in muratura di www.zappalorto.it di colore bianco che conferisce alla cucina classe e raffinatezza alla sala donando luminosità e spazi in tutto l’ambiente, questa cucina è ricca di accessori.

Non solo questa cucina in muratura è caratterizzata da elementi in metallo cromo invecchiato, come il pomello a strisce e il forno con finitura personalizzata. I reggimensola sono dello stesso colore della composizione della cucina e sono ancorati alla parete ricoperta con doghe in legno di frassino caratterizzati dalla stessa medesima finitura delle ante.

cucina in muratura

Un altro modello di Solaia è  la cucina in muratura Ecru antiquariato, questa cucina con effetto muro di colore grigio tortora e piano cottura in ceramica. L’elemento più importante di questa cucina muratura è la presenza di due zone di lavoro.

La prima è dedicata alla cottura delle pietanze a parete con la cappa dalla forma a pera con effetto muro e frontone sagomato, mentre l’altra zona di lavoro è quella di lavaggio al centro della sala con una struttura a tre gambe utilizzabile come tavolo.

La zona giorno è realizzata con cassettiere con effetto muro, completa la composizione la libreria formata da elementi a giorno in appoggio, i dettagli decorativi sono in argento invecchiato come i porta etichetta dei ripiani e le maniglie.

Oltre alla cucina Solaia Ecru e Solaia Bianco vi è anche quella rossa e verde, la prima ha una forma a “C” che mixa tre colori che sono il rosso, il bianco e il nero articolandosi in tre zone operative mentre quella verde evoca i sapori tipici delle case di campagna, in base alle colorazioni che si decide di scegliere.

cucine classiche

Nella categoria delle cucine classiche vi è anche un altro modello che si chiama Chimera Lino, questa elegante cucina ha una zona pranzo impreziosita dalla vetrinetta da anta a specchio e dal tavolo rotondo con una gamba centrale.

Le sedie realizzate per questo tavolo hanno la seduta e lo schienale imbottito e sono rivestite da un tessuto di velluto di colore nero. La cucina Chimera Nocciola possiede una sala pranzo raffinata e luminosa nel suo stile, quasi come se si fosse durante l’epoca Barocca, la parete contenitiva a specchio e il tavolo renderanno le cene eleganti e più importanti.

Infissi

Infissi: quello che devi sapere per scegliere i migliori

Infissi

 

Le valutazioni da fare nella scelta degli infissi che più fanno al caso vostro sono fondamentalmente riconducibili a quattro punti: la scelta del materiale di cui saranno composti, il vetro, il sistema di apertura e il metodo di installazione. Sarà poi importante tenere in considerazione l’aspetto delle detrazioni fiscali che si possono ottenere. Per quanto riguarda i materiali, la scelta primaria è quella tra infissi in legno, in pvc, o in alluminio. Il blog dedicato a infissi e serramenti https://serramenti-milano.com/ vi può essere utile per orientarvi nella scelta.

Tra i vantaggi del legno vi sono indubbiamente il buon livello di isolamento termico ed acustico che esso garantisce e la lunga durata, che però dipende dai livelli di cura e manutenzione dei materiali. Il suo pregio e la bellezza estetica sono altri elementi importanti nella valutazione, da considerare in base all’aspetto che si vuole dare agli ambienti.

Il pvc è un materiale termoplastico ricavato da materie prime naturali che garantisce un totale isolamento dal vento, dal gelo e dalle intemperie in genere. Esso è reperibile a prezzi vantaggiosi e richiede impegno di manutenzione pari a zero. Ciò che è importante tenere in considerazione se si propende per il pvc è la scelta di materiali di qualità e, quindi, della giusta azienda produttrice. Su https://infissi-roma.net/ potete informarvi sulle caratteristiche dei materiali.

La lunga durata e il minimo tempo richiesto per la manutenzione sono certamente tra i punti principali che favoriscono la scelta dell’alluminio, un materiale molto resistente ma purtroppo poco affidabile dal punto di vista dell’isolamento termico. Questo tipo di infissi deve infatti essere lavorato secondo la tecnica del “taglio termico” per ovviare al problema della sua alta condutività. Si può infine considerare la combinazione dei suddetti materiali tra loro, per personalizzare i propri ambienti ed ottenere i migliori risultati in quanto ad estetica ed isolamento.

La scelta del vetro è fondamentale, soprattutto per l’inverno, quando la presenza di un doppio o triplo vetro basso emissivo può fortemente diminuire le spese per il riscaldamento dell’abitazione. In questo tipo di vetro, lo spazio tra le due lastre viene riempito di gas quali argon o kripton. Esiste anche un’altra tipologia di vetri, quelli selettivi, che non lasciano passare le radiazioni solari e, nei mesi caldi, impediscono alla casa di surriscaldarsi.

I sistemi di apertura possono essere scelti in base a preferenza personale, i più comuni sono quelli a battente, a ribalta e con apertura scorrevole, ma ne esistono altri meno considerati. Infine si deve considerare come gli infissi verranno installati, se andranno ad essere montati su muro finito o su un controtelaio. Le detrazioni fiscali che si possono ottenere nell’ambito dell’Ecobonus consistono in una detrazione Irpef o Ires che può arrivare fino al 75%, quindi è consigliabile scegliere infissi che rispettino le norme per ottenere il rimborso ed ottimizzare i propri consumi.

 

Ristrutturazioni

Guida pratica alle ristrutturazioni edili

Ristrutturazioni

 

Perché è vantaggioso ristrutturare

La ristrutturazione edilizia è un modo largamente impiegato per riqualificare un immobile vecchio o inutilizzato. Così facendo non serve fare un investimento sulla costruzione di una casa ma basterà una spesa minore per renderla moderna secondo i criteri e le normative attuali.

Pianificare i lavori di ristrutturazione

Prima di ristrutturare una casa o un appartamento bisogna pianificare bene i lavori e gli interventi da eseguire, in questo modo si avrà un’idea chiara sulle tempistiche, sulle spese e sulle tipologie di opere da svolgere per rinnovare l’edificio.

Impresa edile o fai da te?

Rivolgersi ad un’impresa edile oppure lasciarsi tentare dal fai da te? La scelta è difficile, il risparmio è una tentazione tanto forte da ingannare anche i meno adatti ai lavori manuali. Per non rischiare di avere una casa incompiuta è preferibile richiedere i servizi di una ditta specializzata e, casomai, eseguire in autonomia le rifiniture quali la tinteggiatura o l’installazione di certi elementi come i lampadari o i pensili. Lasciare i compiti più gravosi ai professionisti è una garanzia sulla qualità e la buona riuscita della ristrutturazione.

Ristrutturazione casa Roma

Lavori di ristrutturazione – https://ristrutturazionecasaroma.net/

Richiedere un preventivo a diverse imprese

Prima di ristrutturare casa bisogna necessariamente chiedere un preventivo all’impresa edile a cui ci si rivolge. È consigliabile, perfino, rivolgersi a più ditte in modo da poter valutare le diverse offerte scegliendo solamente la migliore per il rapporto qualità/prezzo. Da evitare assolutamente la stipula di contratti senza richiedere un prospetto dei costi per evitare oneri elevati e impossibili da estinguere.

L’aiuto di un tecnico nella progettazione

Nella ristrutturazione di un immobile, un valido aiuto può essere dato dal tecnico di fiducia, geometra, architetto o ingegnere, che redige su commissione il progetto della ristrutturazione in base al quale verranno svolti i lavori. Attraverso l’operato di questa figura è possibile inserire nel disegno tutto ciò che si vuole o che si desidera per la nuova abitazione.

L’iter burocratico per evitare sanzioni

Ristrutturazione bagno Milano

 

Ristrutturazione bagno Milano – https://ristrutturazionebagnomilano.net/

Prima di iniziare le demolizioni, bisogna necessariamente rivolgersi all’Ufficio Tecnico del proprio Comune per avere delle informazioni riguardo la ristrutturazione dell’immobile. in base alla tipologia di intervento, l’impiegato comunale saprà indicare quale permesso è utile per svolgere tutti i lavori nel pieno della legalità.

Approfittare delle detrazioni fiscali

Sino al 31 dicembre 2017, la legge di bilancio prevede la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali Irpef per la ristrutturazione degli immobili. Questa prevede la restituzione rateizzata del 50% dell’investimento con un limite massimo di spesa di 96.000,00 €. Dal 1° gennaio 2018, la detrazione tornerà al 36% e il limite massimo a 48.000,00 €.

Arredamento

Interior designer e architetti online per arredare casa

Architetti online

 

Gli interior designer e gli architetti online sono due professionisti fondamentali per arredare una casa e trasformarla così in un ambiente confortevole in cui rifugiarsi dopo una lunga giornata di lavoro o di studio, ma quali sono le differenze principali tra queste figure?

Gli architetti, come si può facilmente intuire dal nome, sono dei professionisti che si occupano di trasformare, di progettare oppure di adattare ad un nuovo uso un edificio già esistente. Possono inoltre svolgere dei compiti più specifici, come ad esempio seguire la progettazione di un paesaggio oppure supervisionare passo a passo il restauro di un’opera architettonica di valore storico.

Per quanto riguarda gli architetti online come architetto-online.eu, questi professionisti eseguono gli stessi lavori degli architetti tradizionali, ma presentano un vantaggio non da poco: oltre ad essere meno costosi a livello economico, possono essere contattati in qualsiasi momento sia per telefono sia attraverso i mezzi di comunicazione come fax, email oppure Skype.

Vediamo adesso invece qual è la funzione degli interior designer: a differenza degli architetti, gli interior designer si occupano esclusivamente degli ambienti interni della casa.

Si tratta di figure che sono apparse da poco in Italia, ma che negli Stati Uniti sono invece molto conosciute e apprezzate per la capacità di arredare con stile gli ambienti, scegliere le giuste decorazioni, le luci e più in generale tutti quegli elementi che rendono le stanze usufruibili sia a livello abitativo sia a livello professionale.

Un’altra differenza che contraddistingue gli interior designer dagli architetti online è che, per iniziare ad esercitare la loro professione, i primi non hanno bisogno di una laurea oppure di un’abilitazione specifica.

Ultimamente però, soprattutto dopo l’esplosione delle richieste da parte di sempre più persone dei servizi degli interior designer, soprattutto di quelli online, alcune università italiane hanno iniziato a proporre dei corsi di laurea per diventare degli interior designer riconosciuti.

Un’altra caratteristica degli interior designer è che, oltre ad occuparsi di abbellire gli ambienti interni e di renderli nello stesso tempo adatti per l’uso, si assicurano che lo spazio sia sfruttato nel migliore dei modi possibili, tenendo ovviamente conto non solo il budget del cliente, ma anche la superficie disponibile.

Gli interior designer, come gli architetti online, possono essere attivi sia in ambito aziendale sia in ambito residenziale, ma possono anche lavorare in altri campi come il mondo del cinema o del teatro.

Ristrutturazioni

Come risparmiare sulla ristrutturazione del proprio appartamento

Ristrutturazione

In un certo momento della vita di un’abitazione nasce l’esigenza di apportare delle modifiche anche importanti o strutturali alla stessa. Questo può comportare la necessità di operare una vera e propria ristrutturazione del proprio appartamento. Per reperire informazioni è utile consultare i blog dedicati alla ristrutturazione come ristrutturazionitorino.net. Occorre precisare che un’operazione come per esempio una semplice tinteggiatura non rappresenta una ristrutturazione, quanto una rinfrescata generale.

Ristrutturazione totale o parziale

La ristrutturazione può essere parziale, se riguarda solo una parte del proprio appartamento, oppure totale se si tratta di lavori che riguardano sia opere murarie sia gli impianti. La ristrutturazione parziale invece riguarda singoli aspetti, come il rifacimento dell’impianto elettrico, una ripavimentazione dell’appartamento. Quando la ristrutturazione richiede un progetto di un geometra o di un architetto, allora è necessario presentarlo al Comune.

Normalmente non è necessario attendere un’autorizzazione del Comune a meno che non ci siano particolari vincoli architettonici come per esempio quelli rappresentati dall’essere locato nel centro storico. In seguito alla presentazione del progetto si può procedere all’inizio dei lavori, partendo dalle opere murarie, per proseguire con la posa degli impianti. Successivamente si opera sulle pavimentazioni e in ultimo luogo con la posa degli infissi di porte e finestre. Questo ordine è necessario per la corretta lavorazione in caso di una ristrutturazione totale.

Risparmiare sui lavori di ristrutturazione

Una questione molto importante quando si decide di ristrutturare casa è ovviamente cercare dei sistemi che consentano un risparmio senza ovviamente andare a scapito della qualità. Il primo accorgimento da utilizzare è quello di determinare esattamente quello di cui abbiamo bisogno, escludendo i lavori che in realtà sono superflui.

Solo avere un focus preciso intorno alle proprie reali esigenze ci porta a risparmiare, evitando di iniziare dei lavori di cui non abbiamo realmente bisogno. Il secondo accorgimento è quello di richiedere diversi preventivi per gli stessi lavori. Contattare diverse imprese edili sul sito ristrutturazionimilano.net ci consente infatti di fare un paragone concreto su quanto è possibile risparmiare. Ovviamente vanno attentamente considerati anche i materiali e i tempi di consegna.

Il terzo accorgimento è che i lavori più semplici, come la tinteggiatura, possono essere effettuati anche personalmente da chi ha un minimo di manualità. Immettere un po’ di proprio lavoro nella ristrutturazione consente in maniera decisa un ottimo risparmio. Nel momento in cui si decide per un’impresa ristrutturazioni è necessario armarsi di pazienza e seguire attentamente passo dopo passo la realizzazione della ristrutturazione. Scegliere con cura i materiali, chiedendo sempre se esiste un’alternativa più economica.

Arredamento

I mobili per l’arredamento casa

Arredamento casa

Le case costituiscono un luogo in cui vivere, studiare, divertirsi, ricevere ospiti e rilassarsi. In virtù della loro funzione e della loro localizzazione geografica vengono arredate con stile e gusto diverso. In una casa al mare, ad esempio i mobili potrebbe essere scelti in stile navy nei negozi arredamento Torino specializzati, mentre qualora si abbia un gusto più romantico potrebbe andar bene anche un arredamento provenzale.

Per una casa in montagna ottimo sia lo stile rustico che quello etnico, ma adattissimi anche l’arredamento provenzale e lo stile country insieme allo shabby chic, due alternative d’arredo molto evocative ed amate. In città ampio spazio alle idee, sempre in relazione al proprio gusto e alle dimensioni degli ambienti.

Se si amano le cose semplici potrà essere adatto uno stile minimal o anche un arredamento in stile giapponese magari messo in opera nel pieno rispetto del feng shui, in linea con i concetti di benessere e salute. Ottimo un arredamento moderno in uno o due colori da utilizzare in edifici moderni. Per l’arredamento cucina in open space, invece, i mobili per l’arredamento potrebbero volgere anche verso uno stile prettamente industrial specie se il locale da arredare nasce dal recupero di un edificio vintage e industriale.

Per gli spiriti romantici invece, è decisamente indicato, se non perfetto, il rivalutato e tanto di moda stile shabby chic, adatto anche in appartamenti che non godono di buona illuminazione: Lo shabby chic infatti è azzeccatissimo dal punto di vista degli ambienti poco illuminati proprio grazie all’utilizzo di tinte chiare come il sabbia ed il bianco insieme a colori pastello tenui e caldi come il verde acqua, il color lavanda ed il rosa.

Arredo bagno

Arredamento bagno – arredobagnomilano.net

Per chi ama l’estro e la modernità un arredamento freddo e tipicamente moderno è costituito dallo stile denominato high tech che sfrutta metalli come l’acciaio, vetri e cristalli, materiali essenziali e moderni. Quel che è certo è che al di là dello stile scelto, i mobili per l’arredamento della casa devono rispettare le proprie esigenze, rientrare in un budget che sia alla propria portata e rendere gradevole ogni ambiente donandogli il massimo della funzionalità.

Comunque sia al di là della localizzazione geografica si può scegliere di arredare la propria casa, in termini di stile, nel modo che si ritiene più consono, l’importante è che l’arredamento rispecchi la personalità di chi vi abita e che le esigenze abitative, in termini di funzionalità, vengano soddisfatte a pieno.