Browse Category by Investimenti
Investimenti

Crowdfunding immobiliare

Crowdfunding immobiliare

Crowdfunding immobiliare, un’opportunità da cogliere al volo

Il crowdfunding immobiliare è un fenomeno piuttosto nuovo, quantomeno qui da noi in Italia, proprio per questo motivo poco conosciuto. È però da considerarsi come un’opportunità da cogliere al volo, una grande opportunità che rende il mercato dei finanziamenti immobiliari molto più democratico.

Crowdfunding immobiliare: come funziona

Il crowdfunding immobiliare ha luogo online, tramite apposite piattaforme, che operano ovviamente secondo le leggi attualmente vigenti e garantiscono la massima trasparenza possibile. Le società immobiliari possono sottoporre alla piattaforma un progetto che hanno in mente, di solito l’acquisto di un bene immobile e in alcuni casi anche la sua ristrutturazione. Ovviamente l’acquisto del bene immobile ha come finalità la sua messa in vendita sul mercato, la sua messa a reddito tramite affitto, la sua trasformazioni in una struttura ricettiva e simili. Le società immobiliari scelgono questa strada, in modo da non dover finanziare di tasca loro in modo completo il progetto, per alleggerire insomma il loro investimento.

Sulla piattaforma tutti coloro che vogliono investire nel mattone possono registrarsi e dare vita al loro wallet. Quando trovano un progetto di loro interesse, possono investire, ovviamente in base ai soldi che hanno a loro disposizione. L’investimento viene così suddiviso tra più investitori, in percentuale variabile.

Per quanto tempo un progetto può essere finanziato e cosa accade dopo il finanziamento