Browse Category by Ristrutturazioni
Ristrutturazioni

Guida pratica alle ristrutturazioni edili

Ristrutturazioni

 

Perché è vantaggioso ristrutturare

La ristrutturazione edilizia è un modo largamente impiegato per riqualificare un immobile vecchio o inutilizzato. Così facendo non serve fare un investimento sulla costruzione di una casa ma basterà una spesa minore per renderla moderna secondo i criteri e le normative attuali.

Pianificare i lavori di ristrutturazione

Prima di ristrutturare una casa o un appartamento bisogna pianificare bene i lavori e gli interventi da eseguire, in questo modo si avrà un’idea chiara sulle tempistiche, sulle spese e sulle tipologie di opere da svolgere per rinnovare l’edificio.

Impresa edile o fai da te?

Rivolgersi ad un’impresa edile oppure lasciarsi tentare dal fai da te? La scelta è difficile, il risparmio è una tentazione tanto forte da ingannare anche i meno adatti ai lavori manuali. Per non rischiare di avere una casa incompiuta è preferibile richiedere i servizi di una ditta specializzata e, casomai, eseguire in autonomia le rifiniture quali la tinteggiatura o l’installazione di certi elementi come i lampadari o i pensili. Lasciare i compiti più gravosi ai professionisti è una garanzia sulla qualità e la buona riuscita della ristrutturazione.

Ristrutturazione casa Roma

Lavori di ristrutturazione – https://ristrutturazionecasaroma.net/

Richiedere un preventivo a diverse imprese

Prima di ristrutturare casa bisogna necessariamente chiedere un preventivo all’impresa edile a cui ci si rivolge. È consigliabile, perfino, rivolgersi a più ditte in modo da poter valutare le diverse offerte scegliendo solamente la migliore per il rapporto qualità/prezzo. Da evitare assolutamente la stipula di contratti senza richiedere un prospetto dei costi per evitare oneri elevati e impossibili da estinguere.

L’aiuto di un tecnico nella progettazione

Nella ristrutturazione di un immobile, un valido aiuto può essere dato dal tecnico di fiducia, geometra, architetto o ingegnere, che redige su commissione il progetto della ristrutturazione in base al quale verranno svolti i lavori. Attraverso l’operato di questa figura è possibile inserire nel disegno tutto ciò che si vuole o che si desidera per la nuova abitazione.

L’iter burocratico per evitare sanzioni

Ristrutturazione bagno Milano

 

Ristrutturazione bagno Milano – https://ristrutturazionebagnomilano.net/

Prima di iniziare le demolizioni, bisogna necessariamente rivolgersi all’Ufficio Tecnico del proprio Comune per avere delle informazioni riguardo la ristrutturazione dell’immobile. in base alla tipologia di intervento, l’impiegato comunale saprà indicare quale permesso è utile per svolgere tutti i lavori nel pieno della legalità.

Approfittare delle detrazioni fiscali

Sino al 31 dicembre 2017, la legge di bilancio prevede la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali Irpef per la ristrutturazione degli immobili. Questa prevede la restituzione rateizzata del 50% dell’investimento con un limite massimo di spesa di 96.000,00 €. Dal 1° gennaio 2018, la detrazione tornerà al 36% e il limite massimo a 48.000,00 €.

Ristrutturazioni

Come risparmiare sulla ristrutturazione del proprio appartamento

Ristrutturazione

In un certo momento della vita di un’abitazione nasce l’esigenza di apportare delle modifiche anche importanti o strutturali alla stessa. Questo può comportare la necessità di operare una vera e propria ristrutturazione del proprio appartamento. Per reperire informazioni è utile consultare i blog dedicati alla ristrutturazione come ristrutturazionitorino.net. Occorre precisare che un’operazione come per esempio una semplice tinteggiatura non rappresenta una ristrutturazione, quanto una rinfrescata generale.

Ristrutturazione totale o parziale

La ristrutturazione può essere parziale, se riguarda solo una parte del proprio appartamento, oppure totale se si tratta di lavori che riguardano sia opere murarie sia gli impianti. La ristrutturazione parziale invece riguarda singoli aspetti, come il rifacimento dell’impianto elettrico, una ripavimentazione dell’appartamento. Quando la ristrutturazione richiede un progetto di un geometra o di un architetto, allora è necessario presentarlo al Comune.

Normalmente non è necessario attendere un’autorizzazione del Comune a meno che non ci siano particolari vincoli architettonici come per esempio quelli rappresentati dall’essere locato nel centro storico. In seguito alla presentazione del progetto si può procedere all’inizio dei lavori, partendo dalle opere murarie, per proseguire con la posa degli impianti. Successivamente si opera sulle pavimentazioni e in ultimo luogo con la posa degli infissi di porte e finestre. Questo ordine è necessario per la corretta lavorazione in caso di una ristrutturazione totale.

Risparmiare sui lavori di ristrutturazione

Una questione molto importante quando si decide di ristrutturare casa è ovviamente cercare dei sistemi che consentano un risparmio senza ovviamente andare a scapito della qualità. Il primo accorgimento da utilizzare è quello di determinare esattamente quello di cui abbiamo bisogno, escludendo i lavori che in realtà sono superflui.

Solo avere un focus preciso intorno alle proprie reali esigenze ci porta a risparmiare, evitando di iniziare dei lavori di cui non abbiamo realmente bisogno. Il secondo accorgimento è quello di richiedere diversi preventivi per gli stessi lavori. Contattare diverse imprese edili sul sito ristrutturazionimilano.net ci consente infatti di fare un paragone concreto su quanto è possibile risparmiare. Ovviamente vanno attentamente considerati anche i materiali e i tempi di consegna.

Il terzo accorgimento è che i lavori più semplici, come la tinteggiatura, possono essere effettuati anche personalmente da chi ha un minimo di manualità. Immettere un po’ di proprio lavoro nella ristrutturazione consente in maniera decisa un ottimo risparmio. Nel momento in cui si decide per un’impresa ristrutturazioni è necessario armarsi di pazienza e seguire attentamente passo dopo passo la realizzazione della ristrutturazione. Scegliere con cura i materiali, chiedendo sempre se esiste un’alternativa più economica.