Arredamento

Ferramenta per mobili

Ferramenta per mobili

Ferramenta per mobili: piccoli elementi per dare nuova vita alla tua cucina

I mobili della cucina vengono scelti con estrema cura ed attenzione, mobili che di solito sono molto resistenti e durano quindi a lungo nel tempo. Dopo molti anni ecco che sono ancora belli, ma hanno qualche piccolo acciacco. Dopotutto è normale che sia così, ma spesso capita che alcune persone credano sia arrivato il momento di gettare via qui mobili e sostituirli solo perchè ci sono questi questi piccoli problemi. Niente di più sbagliato, perché gettare via una cucina che portiamo nel cuore per piccoli acciacchi senza importanza? Perché invece non provare a riparare e rinnovare i mobili della cucina? Sì, basta andare alla ricerca di sistemi per mobili, accessori e pezzi di ricambio. Ecco il gioco è fatto.

Sistemi per mobili a scorrimento ed estrazione

Nella maggior parte delle cucine di nuova realizzazione sono presenti sistemi a scorrimento o ad estrazione sia per i cassetti che per le ante. Spesso sono presenti anche dei cestelli a scorrimento o ad estrazione. Questi sistemi con il passare del tempo possono rovinarsi e smettere di funzionare bene. Sostituire questi sistemi è semplice. Sono infatti sufficienti viti, trapano, cacciavite, avvitatore elettrico e pochi semplici gesti. Si tratta inoltre si sistemi di semplice reperibilità, che possono essere acquistati anche dal ferramenta oppure online, e che costano davvero poco.

Lo stesso vale per le giunzioni, le cerniere, i pomelli e le maniglie, tutti elementi che con il passare del tempo vanno incontro ad una naturale usura e che possono essere sostituiti con estrema semplicità per donare di nuovo alla cucina funzionalità ed estetica.

Sistemi per mobili, anche per trasformare un mobile

Ferramenta per mobili sono la scelta ideale anche per trasformare la cucina. Perché ad esempio non realizzare un tagliere a scorrimento acquistando un apposito sistema, una superficie in legno e delle gambe apposite! In questo modo è possibile creare in cucina un ulteriore piano di lavoro. Non ingombra dato che si nasconde facilmente sul mobile della cucina, ma può essere tirato fuori all’occorrenza. Con una simile metodologia è anche possibile costruire un tavolo a ribalta da parete per ottimizzare al meglio lo spazio che si ha a disposizione.

Senza dimenticare poi che è possibile aggiungere altri accessori, come dei cestelli ad estrazione laddove non sono presenti e anche negli angoli morti della stanza, tra il muro e il frigo ad esempio, come dei sottopensili per le spezie o per i bicchieri a calice, come dei cestelli da appendere sempre sotto ai pensili per riporre alcuni degli ingredienti di maggiore utilizzo.

Dove effettuare l’acquisto dei sistemi per mobili e a cosa prestare attenzione

I sistemi per mobili possono essere acquistati presso le ferramenta, i negozi di fai da te e di bricolage, i supermercati più forniti che hanno corsie dedicate alla cura della casa. Ovviamente si possono acquistare anche online, cosa questa che a nostro avviso è consigliabile. Gli store online hanno una più vasta gamma di modelli. Hanno magazzini più grandi e quindi di solito i pezzi sono sempre disponibili. Applicano prezzi più bassi rispetto alla media. Inoltre non è necessario neanche uscire di casa per fare gli acquisti di cui si ha bisogno! A cosa prestare attenzione al momento dell’acquisto? A nostro avviso è sempre meglio optare per pezzi realizzati da importanti marche del settore, perché si tratta di marche che selezionano i materiali in assoluto migliori e che sottopongono i loro articoli a molti test prima di immetterli sul mercato. Si ha in questo modo la garanzia che si tratti di prodotti di qualità, realizzati per durare a lungo nel tempo, resistenti, robusti, oltre che sicuri al cento per cento.