Gli interior designer e gli architetti online sono due professionisti fondamentali per arredare una casa e trasformarla così in un ambiente confortevole in cui rifugiarsi dopo una lunga giornata di lavoro o di studio, ma quali sono le differenze principali tra queste figure?
Gli architetti, come si può facilmente intuire dal nome, sono dei professionisti che si occupano di trasformare, di progettare oppure di adattare ad un nuovo uso un edificio già esistente. Possono inoltre svolgere dei compiti più specifici, come ad esempio seguire la progettazione di un paesaggio oppure supervisionare passo a passo il restauro di un’opera architettonica di valore storico.
Per quanto riguarda gli architetti online come architetto-online.eu, questi professionisti eseguono gli stessi lavori degli architetti tradizionali, ma presentano un vantaggio non da poco: oltre ad essere meno costosi a livello economico, possono essere contattati in qualsiasi momento sia per telefono sia attraverso i mezzi di comunicazione come fax, email oppure Skype.
Vediamo adesso invece qual è la funzione degli interior designer: a differenza degli architetti, gli interior designer si occupano esclusivamente degli ambienti interni della casa.
Si tratta di figure che sono apparse da poco in Italia, ma che negli Stati Uniti sono invece molto conosciute e apprezzate per la capacità di arredare con stile gli ambienti, scegliere le giuste decorazioni, le luci e più in generale tutti quegli elementi che rendono le stanze usufruibili sia a livello abitativo sia a livello professionale.
Un’altra differenza che contraddistingue gli interior designer dagli architetti online è che, per iniziare ad esercitare la loro professione, i primi non hanno bisogno di una laurea oppure di un’abilitazione specifica.
Ultimamente però, soprattutto dopo l’esplosione delle richieste da parte di sempre più persone dei servizi degli interior designer, soprattutto di quelli online, alcune università italiane hanno iniziato a proporre dei corsi di laurea per diventare degli interior designer riconosciuti.
Un’altra caratteristica degli interior designer è che, oltre ad occuparsi di abbellire gli ambienti interni e di renderli nello stesso tempo adatti per l’uso, si assicurano che lo spazio sia sfruttato nel migliore dei modi possibili, tenendo ovviamente conto non solo il budget del cliente, ma anche la superficie disponibile.
Gli interior designer, come gli architetti online, possono essere attivi sia in ambito aziendale sia in ambito residenziale, ma possono anche lavorare in altri campi come il mondo del cinema o del teatro.